Cosa verificare prima di acquistare un locale commerciale?
Prima di acquistare un locale commerciale, cosa bisogna verificare? L’acquisto di un locale commerciale è un’operazione che richiede particolare attenzione e prudenza.
Continua...
Lo Studio Tributario Buildmark di Firenze offre servizi di consulenza fiscale, legale e amministrativa per le imprese.
Specializzato in avviamento e gestione d'impresa, lo Studio Tributario Buildmark di Firenze offre numerosi servizi dedicati. Dalla consulenza legale d'impresa, alla contabilità, alla consulenza del lavoro, alla consulenza sulla sicurezza sul lavoro oltre all'assistenza completa per ogni questione riguardante l'impresa.
Il Team di Professionisti composto da Tributarista, Commercialista, Consulente del lavoro, Ingegnere ambientale e Giurista d'impresa, rende lo Studio Tributario Buildmark di Firenze in grado di seguire le imprese clienti a 360°, sia nella fase di avviamento, sia in quella di gestione della propria attività.
Tutti i Professionisti che collaborano con lo Studio Tributario Buildmark sono regolarmente iscritti agli Albi e agli Ordini professionali di riferimento ed esercitano nel rispetto della normativa vigente.
Lo Studio Tributario Buildmark di Firenze offre un servizio completo di orientamento per i neo imprenditori. Analizzata l'idea d'impresa con il proprio team di Professionisti, fornisce un piano strategico per il suo avviamento e sviluppo, per creare delle solide fondamenta su cui costruire la futura attività d'impresa.
Perchè rivolgersi allo Studio Tributario Buildmark?
Per poter contare su di una collaborazione efficiente e su competenze multisettoriali, avvalendosi di un team di fiducia sempre presente per ogni necessità.
Avviamento e assistenza ditta individuale:
Oltre alle soluzioni all inclusive realizziamo anche servizi personalizzati e su misura per il cliente.
Primo incontro gratuito e senza impegno per valutare l'idea di business.
Sede legale via S. Francesco 3 Fiesole - FI
Sede secondaria via Piagentina 27 Firenze
A bordo della tua azienda ti sosteniamo in ogni fase e non abbandoniamo mai il tuo progetto.
Pronti a far salpare la tua attività ti supportiamo orientandoti verso i venti più favorevoli per raggiungere il successo.
Prima di acquistare un locale commerciale, cosa bisogna verificare? L’acquisto di un locale commerciale è un’operazione che richiede particolare attenzione e prudenza.
Continua...Prima di acquistare un'azienda, cosa è necessario verificare? Come già anticipato in altri articoli - cessione azienda e subentro nei debiti -, l'acquisto di un'azienda si riferisce al trasferimento da un'impresa cedente ad un'impresa acquirente,
Continua...Come aprire un’azienda agricola e perché farlo? L’azienda (impresa) agricola è disciplinata dall’art. 2135 del codice civile il quale recita: è imprenditore agricolo chi esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo
Continua...In caso di cessione d'azienda l'acquirente (cessionario) subentra nei debiti del venditore (cedente) ? In particolare, l'art. 2560 c.c. dispone che l'acquirente risponde dei debiti relativi all'azienda ceduta, se
Continua...In caso di crisi economica, richiedere un finanziamento è la scelta giusta per un'impresa? Alla luce della crisi economica che stiamo vivendo per via delle misure di contenimento emanate per contrastare la diffusione del Covid19
Continua...Aprire un'azienda, ovvero avviare una nuova attività commerciale, è un pensiero che molte persone fanno nel corso della propria vita, tuttavia poche di queste riescono a realizzare questo proposito e con successo.
Continua...La concorrenza sleale - in campo economico - è quella pratica messa in atto solitamente da un'impresa, che attraverso comportamenti illeciti mira ad ottenere vantaggi sul mercato rispetto alle imprese competitors (concorrenti).
Continua...La Legge 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) ha esteso il campo di applicazione del già esistente regime forfettario per le partite iva. Che cos'è il regime forfettario?
Continua...Il Trust: istituto giuridico atto alla tutela del patrimonio. Una delle preoccupazioni ricorrenti per imprese, professionisti e famiglie è quella di perdere o vedere ridotto il proprio patrimonio a seguito, ad esempio
Continua...Una delle prime domande che un imprenditore si pone è solitamente relativa al costo del commercialista, sia che questi eserciti l'impresa in forma di ditta individuale, sia in forma di srl (società a responsabilità limitata).
Continua...La Scia (segnalazione certificata inizio attività) e la Dia (denuncia inizio attività) sono i più comuni endoprocedimenti (adempimenti amministrativi) che un'impresa è chiamata a depositare presso il Suap
Continua...Realizzare un franchising è il sogno di molti imprenditori. Tuttavia, prima di effettuare tale operazione è necessario valutare a fondo diversi fattori, per esser sicuri che la propria idea di business sia idonea a realizzare il progetto
Continua...La domanda "quanto costa aprire una S.r.l. e quanto costa mantenerla?" è un interrogativo legittimo che un imprenditore si pone prima di avviare la propria attività d'impresa,
Continua...Sicurezza sui luoghi di lavoro, quali obblighi per il Datore di lavoro? Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di "Sicurezza sui luoghi di lavoro", sigle o acronimi quali Rspp, Rls, Aspp, Dvr, Duvri, Dpi
Continua...Spesso si sente parlare di "finanziamenti a fondo perduto", "prestito d'onore", "incentivi per start up", ma troppo poco si sa sul reale funzionamento di questi strumenti e su come ottenerli.
Continua...La Srl è l'acronimo della società a responsabilità limitata.Secondo quanto disposto dall'art. 2462 del c.c.al primo comma: "Nella società a responsabilità limitata per le obbligazioni sociali risponde soltanto la società con il suo patrimonio."
Continua...L'obiettivo finale per un'impresa è quello di avere dei committenti o clienti, ovvero di realizzare la vendita dei prodotti che produce o commercializza.
Continua...Quali sono i fattori del fallimento degli esercizi commerciali? Nel contesto economico sociale odierno è facile pensare che la maggior parte delle attività commerciali fallisca prevalentemente per la "crisi economica".
Continua...Costituire una Snc, quali costi e quali conseguenze? La Società in nome collettivo è una delle forme di esercizio dell'attività d'impresa di tipo pluripersonale.
Continua...La Repubblica Ceca attualmente è un Paese in pieno sviluppo economico. Nel decennio 2000-2010, il Paese ha sostenuto uno sviluppo economico stabile, con un PIL che è cresciuto in termini reali del 40%
Continua...Una Società italiana può avere un Socio estero? Negli ultimi tempi è divenuta molto frequente l'ipotesi di costituzione di una Società con partecipazioni estere, per poter reperire capitali e finanziatori,
Continua...Come scegliere il locale dove avviare una nuova impresa? Aspetto importantissimo per molteplici tipologie di attività commerciali è la scelta dei locali in cui avviare l'attività d'impresa.
Continua...Quali sono le regole per iniziare una nuova attività commerciale? Avviare una nuova attività imprenditoriale presenta numerose sfide da affrontare. Tanti interrogativi possono scoraggiare l'attività d'impresa,
Continua...Come internazionalizzare la propria impresa in Cina? Attualmente il mercato asiatico è uno dei più fiorenti e ambiti a livello internazionale, soprattutto dalle imprese medio/grandi che cercano soluzioni per implementare i propri margini.
Continua...Come esportare o importare prodotti? Sin dai tempi antichi la movimentazione delle merci, lo scambio di prodotti tra popolazioni diverse, ha generato fermento, favorito la crescita culturale ed economica,
Continua...Quali sono i requisiti per la registrazione di un marchio? Il marchio per sua definizione rientra tra i segni distintivi dell'imprenditore, insieme alla ditta e all'insegna.
Continua...© 2014 Studio Buildmark Consulting P.iva 06525420482 - Buildmark ® è un marchio registrato.